logo
jtemplate.ru - free extensions for joomla

Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

Approvo

Torrente BARBAIRA

Paese: Italia Regione: Liguria Provincia: Imperia
Comune: Rocchetta Nervina Località: -
Area Geografica: Valle del Nervia - Prealpi Marittime

Un bellissimo torrente, molto conosciuto e molto frequentato, con buon scorrimento ed acqua limpidissima di un bellissimo verde-azzurro.
Salti, toboga, nuotate e belle calate si susseguono in un ambiente veramente bello e lussureggiante. La location e molto bella, naturalistica per la rigogliosa vegetazione mediterranea ed architettonica per il bellissimo paesino di Rocchetta Nervina. Il divertimento è assicurato: in 3 ore si fanno solo 2 calate obbligatorie in corda, il resto sono nuotate, tuffi e toboga! Il Comune ha adottato un Regolamento per scenderlo e bisogna pagare una quota di 3 euro.

 

Data Revisione: Ottobre 2013

ALT. PARTENZA

430 m

DISLIVELLO

290 m

ALT. ARRIVO

140 m

LUNGHEZZA

>1 km

CASCATA MAX

15 m

NUMERO CALATE

7 (2 obbligatorie)

CARATTERISTICHE

V2 A3 II

STATO ARMI

OTTIMI (Pro-Canyon)

VIE DI FUGA

SI

AVVICINAMENTO

45 min

DISCESA

3 ore

RITORNO

15 min

NAVETTA

NO

ACCESSO

Dall'Autostrada dei Fiori A10 o dalla Strada Statale n. 1 Aurelia, in Liguria, tra Ventimiglia e Bordighera, risalire la Valle Nervia sulla S.P. 64 in direzione Nord. Raggiungere e superare il bellissimo paesino di Dolceacqua e superatolo svoltare a sx sulla S.P. 68 in direzione di Rocchetta Nervina. Raggiunto il bel paesino, anche questo magnificamente arroccato, si parcheggia negli appositi spazi. Nelle immediate vicinanze vi sono alcuni casotti in legno per cambiarsi.

AVVICINAMENTO

Dal parcheggio si attraversa il paesino, la bella piazza, e si oltrepassa il rio Barbaira su un caratteristico ponte medioevale, si supera un volto e si svolta a sinistra in salita in via San Bernardo. La viuzza si diventa un bel sentiero panoramico che sale tra la bellissima vegetazione mediterranea sulla sinistra orografica del torrente. Si superano diversi ruderi e dopo circa 45 minuti si giunge ad una casa diroccata; un po' dopo un sentiero sulla sinistra porta al ponte Cin che scavalca il torrente. Segnavia Pro-Canyon. Volendo si può proseguire in salita fino al Ponte Pau, per allungare un po' la discesa (vedi note).

DISCESA

Si comincia subito con il bellissimo salto possibile dal ponte di pietra alla partenza, sempre previa verifica della pozza di ricezione. Segue una discesa molto ludica e senza particolari difficoltà, dove si usano le corde volendo solo 2 volte. Nella parte finale una progressione orizzontale sul greto un po' noiosa ci porterà fino alla briglia finale, dove è possibile un bel saltino, e da dove si esce in riva dx.

RITORNO

Si prende ilsentierino nel verde in riva dx e si arriva in pochi minuti in paese.

NOTE

Esiste una parte a monte: proseguire sul sentiero in salita per un'altra mezzoretta fino al Ponte Pau a quota 580 m circa; si aggiungerà un'oretta di discesa ed un paio di calate.

Il pagamento della quota viene richiesto, in stagione, lungo il percorso di avvicinamento o alla fine, da un incaricato del Comune.

 


Visualizza BARBAIRA in una mappa di dimensioni maggiori
logo small bottom
Associazione Sportiva Dilettantistica